In un mondo sempre più diversificato, il design deve farsi inclusivo. Per Ponte Giulio, azienda con oltre cinquant’anni di esperienza, l’inclusione è un valore concreto, che guida ogni fase della progettazione: significa creare ambienti accessibili, sicuri e belli, pensati per persone di tutte le età e capacità. Nasce così OMNIA, la collezione bagno che propone non semplici ausili, ma un sistema integrato, elegante e funzionale.
In un contesto in cui fino a cinque generazioni convivono, è necessario pensare a sistemi flessibili, adattabili, belli e sicuri. Proprio da questi presupposti nasce la collezione che prende il proprio nome dal termine latino “tutto”, sintetizzando quindi una visione completa e armoniosa, in cui estetica e sicurezza convivono. La collezione include maniglie di sicurezza accessoriate, sedute doccia, lavabi, sanitari, specchi tecnologici e mobili contenitori, tutti pensati per garantire autonomia e benessere. Protagoniste le maniglie a sezione ovale piatta, ergonomiche e multifunzionali: possono integrare mensole, portaoggetti, ganci e portasciugamani, senza rinunciare alla funzione di sostegno (fino a 150 kg).
OMNIA implementa inoltre diverse funzionalità tecnologiche: lo specchio con sistema di sanificazione dell’aria PCO™ purifica naturalmente l’ambiente, mentre l’Help System, gestibile da app, permette chiamate d’emergenza rapide e personalizzabili. I materiali e le finiture sono di alta qualità: maniglie in Grafite, Oro rosa, Inox, mobili in Bianco Seta e Grigio Carrara, accessori in legno Iroko e pietra acrilica Bianco Alpino. I lavabi, in ceramica o Corian, sono integrabili con strutture accessoriate e i sanitari, a terra o sospesi, sono disponibili in Bianco, Grigio, Nero e Petrolio. Con OMNIA, Ponte Giulio ridefinisce il concetto di bagno: uno spazio per tutti, dove il design è libertà, comfort e rispetto. Inclusione non come aggiunta, ma come punto di partenza.