MGIC porta a Marmo+Mac l’eccellenza della pietra naturale per l’architettura contemporanea

Per la prima volta in Europa, Marble & Granite International Co. Ltd. (MGIC), punto di riferimento globale nelle soluzioni integrate per marmo e granito, si presenta a Marmo+Mac con un approccio che unisce consulenza e manifattura in un modello unico, maturato attraverso progetti istituzionali di altissima complessità e oggi pronto a dialogare con il mercato europeo del design architettonico.

Dall’esperienza accumulata in decenni di sviluppi caratterizzati da sofisticazione tecnica e raffinatezza estetica, MGIC porta in Europa competenze distintive, nate nel contesto mediorientale su architetture monumentali che hanno ridefinito i limiti della progettazione contemporanea. Tradizione millenaria e visione innovativa convivono così in un sapere che traduce la pietra in un linguaggio espressivo capace di coniugare rigore tecnico ed emozione estetica.

La forza di MGIC risiede nella capacità di affiancare architetti, studi e contractor lungo l’intero percorso progettuale, trasformando visioni complesse in realizzazioni concrete. L’azienda è in grado di modulare la propria expertise su progetti di diversa natura, dalle residenze di lusso alle architetture istituzionali, dalle opere pubbliche ai contesti commerciali, garantendo sempre lo stesso livello di qualità e attenzione al dettaglio. Il modello integrato si fonda su un controllo diretto della filiera, dalla selezione dei materiali in cave situate nei principali distretti estrattivi internazionali, all’ingegnerizzazione e al design tecnico, fino alla produzione avanzata e all’installazione in cantiere. Ogni passaggio è curato per assicurare coerenza con la visione originaria del progetto e precisione esecutiva di livello millimetrico.

Lo stand presentato a Marmo+Mac si propone come un viaggio immersivo nell’arte della lavorazione della pietra, mostrando come l’azienda riesca a unire sensibilità artistica e rigore tecnico. “Dall’accuratezza nella selezione dei materiali alla precisione degli intarsi, ogni elemento testimonia lo standard qualitativo che applichiamo nel supportare gli architetti in progetti dove l’innovazione formale deve incontrare l’eccellenza realizzativa”, sottolinea Mouhannad Sawaf, Business Development Director di MGIC.

Fondata nel 1982, l’azienda è oggi uno dei più grandi centri mondiali dedicati al marmo e al granito, con oltre 7.000 professionisti specializzati distribuiti tra attività di sourcing, ingegneria, manifattura e installazione. “Con il nostro modello integrato, il committente trova un interlocutore unico, capace di comprendere tanto le esigenze estetiche quanto le complessità tecniche di un progetto. Il controllo diretto della filiera ci consente di garantire che la visione originaria si traduca fedelmente nell’opera costruita”, afferma Houssam Tabbarah, Production Director.

Rivelare la bellezza della pietra naturale attraverso tecnologia, precisione e ricerca estetica è la filosofia che guida MGIC nel dialogo con l’architettura europea. Dalla lavorazione industriale più avanzata alla personalizzazione artigianale più raffinata, l’azienda si propone come partner d’eccellenza per i progettisti che vedono nel marmo non solo un materiale, ma un linguaggio capace di trasformare le visioni più ambiziose in opere destinate a durare nel tempo.

 

Per maggiori informazioni visita:  www.cpcholding.com/mgic