LASE è il nuovo tavolino da giardino rotondo in marmo di Carrara di Veltha Outdoor che racchiude l’eleganza del design contemporaneo e la purezza della materia naturale. Il progetto nasce dall’incontro tra artigianalità italiana e ricerca formale, unendo materiali nobili e lavorazioni di precisione per dare vita a un oggetto dal carattere raffinato e senza tempo. La base, realizzata in legno di Noce Canaletto, è scolpita con maestria per formare un intreccio essenziale di tre aste che si incrociano in perfetto equilibrio. Su questa struttura leggera e armoniosa si appoggia un vassoio rotondo amovibile in marmo bianco di Carrara, simbolo di eleganza e luminosità. Ogni piano è ricavato da un unico blocco di pietra e rifinito con lavorazioni su centri CNC ad alta precisione: i bordi smussati, le superfici levigate e i trattamenti antimacchia ne esaltano la bellezza naturale, garantendo al tempo stesso resistenza e durabilità.
Il marmo di Carrara, definito già nell’antichità “pietra splendente”, deve il suo fascino alla capacità di riflettere la luce in modo limpido e traslucido, generando un effetto luminoso e morbido che ne amplifica il pregio estetico. Questo materiale, scelto per il tavolino Lase, rappresenta l’essenza più pura della bellezza naturale, resa eterna grazie alla sapienza manifatturiera di Veltha Outdoor, che lo interpreta con un linguaggio di sobria eleganza e sensibilità contemporanea.
Ogni creazione di Veltha Outdoor nasce da una filosofia che coniuga natura e design, equilibrio e funzionalità, in una costante ricerca di armonia tra forma e materia. Lase incarna questa visione con la sua presenza discreta ma scenografica, capace di valorizzare ogni spazio esterno e trasformarlo in un ambiente di quieta raffinatezza. Attraverso l’uso di materiali naturali, finiture innovative e un approccio artigianale rigoroso, l’azienda celebra il saper fare italiano e la continuità di una tradizione proiettata verso il futuro. Il risultato è un complemento che non segue le mode ma le trascende, diventando simbolo di bellezza duratura e dialogo autentico tra arte, natura e architettura.