ITALAMP celebra 50 anni di luce tra heritage, sperimentazione e nuove sinergie

Il 2025 segna un anniversario importante per ITALAMP, che festeggia 50 anni di storia nel mondo dell’illuminazione. Mezzo secolo di ricerca stilistica, artigianalità e innovazione, raccontato attraverso collezioni iconiche e nuove proposte presentate in occasione di Euroluce 2025.

Per celebrare questo traguardo, il brand ha allestito uno spazio emozionale e raffinato firmato Studio Salaris, in cui le delicate tonalità del lilla e del burro fanno da sfondo a una narrazione che intreccia passato e presente, creando un percorso immersivo e poetico.

Tra le novità di prodotto più significative, spiccano le nuove sospensioni e chandelier che esplorano il rapporto tra forma, luce e memoria: GOCCE è una collezione disegnata da Virginia Cei di sospensioni ispirate alla leggerezza delle bolle di sapone, reinterpretate in vetro con finiture raffinate. La sfera luminosa, apparentemente sospesa, è proposta in tre combinazioni cromatiche, sia in versione verticale che orizzontale.

COULISSE, firmata BoattoMartino Studio, rievoca invece il mondo musicale attraverso una composizione di vetro cannettato e struttura in metallo color Canna di Fucile, con dettagli in oro chiaro, nero opaco o rosso scuro.

Nava Arosio ha disegnato BOREALIS, che cattura l’essenza dell’aurora boreale. La lampada, dalla forma ondulata e simbolica, è disponibile con vetri Ambra e Marrone e struttura in Midnight Grey lucido. Doppia accensione per un’illuminazione flessibile ed emozionale.

KEPLERO è un chandelier architettonico e scenografico ideato da Roberta Vitadello, che rappresenta l’emblema di una tradizione decorativa che abbraccia il design contemporaneo. I suoi bracci fluiscono nello spazio come un corpo in movimento, creando un gioco teatrale di luce e materia.

CANTABRINA – design Stefano Traverso – omaggia il saper fare italiano con una forma semplice ed elegante, disponibile come sospensione singola o doppia. Le finiture in vetro Blu Oceano, Ottone satinato e Titanio satinato dialogano con la luce in modo sofisticato e ricercato.

RHEA e HALO, entrambe firmate da Stefano Traverso, raccontano due visioni della luce: la prima, più eterea e sospesa, con quadriedri decorativi; la seconda, intensa e materica, con vetri rigati che modulano la luce creando chiaroscuri suggestivi.

ITALAMP amplia anche la gamma delle lampade a piantana con tre nuove proposte:

  • U LAMP – design Pio e Tito Toso – una lampada ad arco ispirata al ghiaccio, con struttura fluida in metallo bianco e base in marmo di Carrara.
  • REGOLO FLOOR LAMP – già parte della collezione – si arricchisce della versione a piantana con sfera in marmo Calacatta oro o Nero Marquinia, e finiture metalliche eleganti.
  • GILDA FLOOR LAMP – design Roberta Vitadello – richiama l’eleganza anni ’50, con una struttura slanciata in Champagne o Corten opaco e diffusore in cristallo.

Tra le novità presentate ad Euroluce 2025, ITALAMP propone anche soluzioni portatili e versatili come AURORA LA PETITE, la versione da tavolo della collezione Aurora, piccola, ricaricabile e disponibile in una palette cromatica che spazia dal Baby Pink al Bianco Antico, pensata per accompagnare ogni ambiente con grazia.

Tra le applique, spicca CLIP – design Pio e Tito Toso – realizzata in vetro termoformato in finiture Marrone, Grigio e Ametista, su struttura metallica curvata. Un oggetto-scultura che fonde funzionalità e poesia visiva.

Completa la proposta la nuova plafoniera LOOP – design Filippo Mambretti – una coreografia sospesa composta da due anelli luminosi di diverse dimensioni, che giocano con movimento e riflessi grazie al pannello superiore in acciaio specchiato.

A coronare l’anno del cinquantesimo, ITALAMP ha annunciato una prestigiosa collaborazione con NATUZZI ITALIA, storico marchio del design e dell’arredo di alta gamma.
Il progetto “Italamp x Natuzzi Italia” unisce due realtà accomunate dai valori del Made in Italy e dell’eccellenza manifatturiera, con l’obiettivo di sviluppare collezioni iconiche in finiture esclusive.

La collaborazione è stata presentata durante la Milano Design Week 2025 presso il flagship store Natuzzi di via Durini 24, nel cuore del design district, segnando l’inizio di una sinergia volta a promuovere una visione del design autentica e radicata nel territorio.

 

Per maggiori informazioni visita:  www.italamp.com