Nel cuore dell’Oltrepò Pavese, tra le morbide colline ricamate dai filari dei vigneti, Pilot Architetti firma un intervento di recupero architettonico che reinventa un edificio agricolo, parte di un sistema a corte tradizionale, trasformandolo in una residenza intima e paesaggisticamente radicata. Casa nel vigneto, completata nel 2023 a Codevilla (PV), sorge accanto alla casa padronale e a un secondo fabbricato rurale, in un contesto dove il tempo sembra sospeso tra la quiete della campagna e l’identità profonda del territorio.
Il progetto affronta la sfida della trasformazione nel rispetto delle normative paesaggistiche, che impongono la conservazione della sagoma originale e l’uso di una copertura a falde con coppi. La tensione progettuale si gioca dunque tra vincolo e libertà: se da un lato l’edificio mantiene la sua struttura tradizionale, dall’altro è reinterpretato attraverso scelte linguistiche contemporanee, come il colmo del tetto disassato e le aperture binate che scandiscono con ritmo la facciata.
L’edificio si apre con decisione verso ovest, dove il salto di quota tra la corte interna e il declivio naturale offre uno scorcio privilegiato sulla distesa di vigneti. Al contrario, il fronte est mantiene un carattere più chiuso, garantendo privacy rispetto agli altri corpi di fabbrica. La palette materica privilegia mattoni e intonaco, elementi tipici della tradizione costruttiva rurale, mentre la posa del laterizio in dettagli puntuali, come le cornici e le soglie, stabilisce un dialogo sottile con il passato agricolo del luogo.
Il cuore pulsante del progetto è la scala elicoidale, scultorea e leggera, che funge da centro generatore dello spazio. Gli ambienti interni si articolano seguendo le linee inclinate della copertura, accentuando la dinamicità degli spazi e guidando la luce naturale attraverso un gioco calibrato di volumi e aperture. Il progetto, infatti, dialoga con il paesaggio senza mimetizzarsi, bensì affermando con misura e sensibilità una nuova identità abitativa: quella di un’architettura che osserva il passato con rispetto e il presente con consapevolezza.
Pilot Architetti è uno studio con sede a Milano fondato da Alessia Chiapperino, Paolo Conforti e Samuele Ossola, con una pratica che spazia tra architettura, design, museografia e allestimento. Affiancando all’attività professionale una costante vocazione didattica e di ricerca, collabora da anni con il Politecnico di Milano e l’Accademia Adrianea, sviluppando un approccio progettuale sperimentale e attento alla qualità dello spazio e del contesto.
Per maggiori info: www.pilotarchitetti.com
CREDITI
Progetto: Casa nel vigneto
Architetto: Pilot Architetti
Luogo: Codevilla (PV), Italia
Anno: 2023
Fotografia: Francesco Tricarico