GCR Project è la risposta di Gruppo Cerdisa Ricchetti per rispondere in modo concreto alle esigenze operative dell’architetto, dell’interior designer, del contractor e di tutte le figure professionali coinvolte nel processo di progettazione e costruzione di un edificio in relazione alle applicazioni in ceramica. Un supporto tecnico in grado di affiancare il progettista in progetti di architettura in cui l’elevato valore tecnico ed estetico del prodotto ceramico diventa parte integrante dei sistemi costruttivi contemporanei.
GCR Project è stata chiamata ad intervenire con la realizzazione di facciate ventilate nel progetto di restyling della palazzina Hitachi Energy di Lodi, uno dei gruppi più conosciuti a livello internazionale nel settore delle reti elettriche. La collezione scelta per questa realizzazione – Metal Design di Cerdisa – offre una nuova visione creativa della ceramica effetto metallo e conferisce all’involucro un carattere decisamente contemporaneo ed elegante in cui riflessi in controluce del colore Steel, proposto da GCR Project per questo progetto, rivelano i lucidi e gli opachi della superficie ed esaltano le raffinate trame tridimensionali realizzate con la tecnologia T2D, sviluppata dai ricercatori del Gruppo Cerdisa Ricchetti con il preciso obiettivo di impreziosire il materiale ceramico.
I professionisti di GCR Project hanno assistito il progettista, l’Architetto Guido Siviero in collaborazione con Emme.Gi trading s.r.l, in tutte le fasi del progetto dallo studio preliminare alla campionatura, alla gestione di produzioni e lavorazioni speciali, sino alla gestione organizzativa della fornitura e dell’assistenza in cantiere. Terramilano Engineering ha gestito infine la posa delle facciate applicate a secco con fissaggio a vista.
Grazie al rapporto di fiducia e collaborazione creato con tutto il gruppo di progettazione, GCR Project ha potuto mettere in campo il suo caratteristico approccio dinamico e sartoriale che ha permesso di condividere valori fondamentali come l’attenzione al dettaglio e la customizzazione, necessari per realizzare un progetto innovativo e contemporaneo, adatto a promuovere un prodotto industriale e ingegnerizzato come quello ceramico.
Per maggiori informazioni visita: www.ricchetti-group.com