Foil by Christophe Pillet per Mara

Che cosa rende vincente una collaborazione? Ci sono molto elementi che possono decretarne il successo, però, volendo sintetizzare e arrivare al cuore, è la condivisione di una filosofia comune a rendere vincente una partnership. In questo caso specifico, Mara, azienda bresciana specializzata nella produzione di sistemi ed elementi d’arredo dalla forte componente tecnica, e Christophe Pillet, designer francese rinomato sulla scena contemporanea internazionale per la sua estrema raffinatezza formale e il gusto per la semplicità, si sono incontrati in un’idea comune di design capace di unire un’estetica lineare a un alto grado di tecnologia.

Da questo fortunato incontro ha avuto origine il nuovo tavolo Foil, un archetipo dell’arredo che rivela la sua natura originale attraverso un’apparente semplicità formale. Non c’è complessità alla vista, nessuna struttura articolata, nessun esibizionismo nelle forme o nella tecnica: tutto è racchiuso in una superficie piana delimitata da una cornice minima e sostenuta da quattro gambe dagli spessori ultra sottili. “In Mara” racconta il designer “ho trovato un’idea molto moderna dell’uso della tecnologia. C’è, ma è accuratamente nascosta. La meccanica sparisce e il prodotto risulta perfettamente funzionante. Questa semplicità, questa chiarezza e questa “maestria invisibile” mi hanno fin da subito conquistato». In questa sintetica dichiarazione, Christophe Pillet custodisce
la chiave di lettura del progetto.

Foil si presta a vivere da solo, anche in spazi residenziali, oppure, in contesti workspace, in composizioni multiple trasformandosi in un sistema che dilata lo spazio in ampie prospettive e che risponde al concetto attuale di ufficio – un luogo aperto, versatile, che facilita gli incontri e la condivisione di idee. Con Foil, Mara e Pillet propongono un progetto d’arredo dove la scrivania
ha ancora un ruolo cardine attraverso cui esprimere e stimolare la propria professionalità, ma allo stesso tempo, come spiega il designer, “dove il valore umano eguaglia, se non supera, quello dell’elemento arredo. La bellezza di Foil, infatti, è data anche dalla sua capacità di sparire nello spazio e lasciare alle persone il ruolo di attori protagonisti”.

 

Per maggiori informazioni visita: www.marasrl.it