Dentro Roma, fuori dal tempo

Nel cuore della città antica, il boutique hotel Parisii Bocca di Leone 88 firmato dall’architetto Antonio Agresti ridisegna gli spazi di un palazzo del XVI secolo trasformandoli in luoghi di memoria e sensibilità. L’intervento di interior design si muove tra passato e presente, costruendo un racconto che prende avvio da un soffitto ottocentesco dipinto a mano: un frammento ritrovato che diventa matrice cromatica e suggestiva del progetto.

Cinque tonalità – salvia, zenzero, vinaccia, acqua e cipria – si alternano a neutri e neri intensi, conferendo ritmo e identità alle stanze. Ogni ambiente si nutre di una combinazione equilibrata di materiali, texture e arredi, dando forma a un’eleganza sobria, concepita per accompagnare l’ospite in un’esperienza di quiete e benessere.

Il colore assume il ruolo di protagonista nella grande testiera lignea dei letti, che prosegue nelle pareti materiche dei bagni, creando un legame visivo e tattile tra i diversi spazi. Nella suite Verte Sauge, il pannello in legno diventa elemento di soglia e di separazione, introducendo un passaggio che accompagna dalla frenesia della città all’intimità della camera. Un ambiente intermedio pensato come filtro e come “spazio di purificazione”, capace di predisporre corpo e mente a un nuovo ritmo.

La dimensione percettiva si arricchisce di dettagli discreti: porte senza pomelli che si rivelano al tatto, superfici lignee che restituiscono calore, lavandini artigianali in marmo di Carrara che evocano le fontane romane, traducendo la tradizione in un gesto essenziale e senza tempo. Tutto concorre a definire un lusso misurato, intimo e mai ostentato, che restituisce al viaggiatore la sensazione di sentirsi un luogo in cui rallentare il passo.

CREDITI

Progetto: Parisii Bocca di Leone 88
Architetti: Antonio Agresti architetto
Luogo: Roma (RM), Italia
Anno: 2023