Nel paesaggio arido e luminoso della Puglia, tra muretti a secco, uliveti e la geometria iconica delle masserie, Locatelli Partners progetta una residenza essenziale e monumentale che sfida i codici vernacolari della tradizione locale.
L’edificio di Anti-masseria, nato come fabbrica annessa a una cava, è completamente reinterpretato dagli architetti Massimiliano Locatelli e Giovanna Cornelio con un linguaggio radicale, ispirato alla semplicità formale e alla sostenibilità gestionale.
A determinare la forza dell’edificio è il suo materiale principe: la pietra leccese, utilizzata per dare unità e monumentalità al complesso. Il linguaggio è volutamente spoglio, nudo, silenzioso. Nessuna decorazione, nessuna concessione all’estetica vernacolare, solo il ritmo delle aperture, la luce del Sud e una forte composizione architettonica.
All’esterno, lo spazio è concepito come una grande piazza domestica, un salotto aperto su cui affacciano otto camere identiche, numerate in sequenza, ciascuna con bagno privato. Il ripetersi delle stanze non è solo funzionale ma diventa gesto formale, quasi monastico, che eleva la semplicità a principio compositivo. Un unico corpo architettonico per ospiti e abitanti, in cui l’ordine diventa estetica e la ripetizione genera ritmo.
L’area esterna è il cuore pulsante dell’abitare: una zona fluida, pensata per momenti condivisi, per il passaggio lento delle ore estive, per una socialità libera e non gerarchica. Sul tetto, una lunga e sottile piscina lineare scandisce l’orizzonte e regala una vista panoramica sul mare, completando l’idea di casa come punto di osservazione.
Gli arredi sono parte integrante della narrazione: oggetti scolpiti, disegnati e prodotti da Massimiliano Locatelli Editions, selezionati per proseguire il discorso architettonico anche nell’interior design. Nel progetto dell’Anti-masseria convivono due anime: da una parte la volontà di ridurre tutto all’essenza – linee, materiali, arredi – dall’altra l’ambizione di produrre un’architettura monumentale, capace di imprimersi nel paesaggio e nella memoria.
Locatelli Partners è uno studio internazionale di architettura e design fondato nel 1994 e guidato da Massimiliano Locatelli e Giovanna Cornelio, con sedi a Milano e New York. Il team conta oltre sessanta professionisti e lavora su scala globale su progetti residenziali, commerciali e culturali. La ricerca sui materiali, l’attenzione alla sostenibilità e un approccio sartoriale alla progettazione sono i tratti distintivi del loro lavoro.
Per maggiori info: www.locatellipartners.com
CREDITI
Progetto: Anti-masseria
Architetto: Locatelli Partners
Luogo: Puglia, Italia
Anno: 2021
Fotografie: James Mollison