Ideata e progettata da Garcia Cumini, The 50’s è la reinterpretazione in chiave contemporanea dei sistemi di librerie e contenimento degli anni Cinquanta. In un ambiente domestico senza separazione tra gli spazi – che è il fil rouge del curato design di tutti gli home elements Cesar – The 50’s si adatta a un utilizzo in zona cucina e dining così come in zona living. Grazie alla sua versatilità, la struttura di The 50’s consente l’inserimento di forni, cantinette, altri piccoli elettrodomestici, vani per accogliere elementi utili in cucina, quali aree di contenimento chiuse e a giorno, porta bottiglie o porta bicchieri.
Organizzando e disponendo invece le sole mensole in vetro, in vista di un impiego più eclettico del complemento di arredo e meno vincolato alle funzionalità richieste dal dining, il sistema a parete ideato da Garcia Cumini si presta elegantemente a creare collegamenti e armonie tra i diversi ambienti domestici. Sulla base di questo suo concept progettuale, da sistema a parete, The 50’s si evolve e diviene ora anche bifacciale: si innalza fino al soffitto e si pone al centro della stanza per assumere la funzione di divisore di spazi. Un’architettura di oggetti e non di soli muri, che lascia comunicare ambienti con diverse destinazioni d’uso.
Tutti i moduli di The 50’s sono stati ripensati per adattarsi alla versione double-face, che prevede anche la nuova misura da 120 cm. Tutte le diverse versioni di The 50’s si integrano in maniera ancora più evidente in cucina grazie alla possibilità di accogliere, tra i montanti, un’isola centrale. Attrezzata dunque per la cucina oppure scelta per la zona living e dining, The 50’s è una soluzione poliedrica e multifunzionale, che si integra con spontaneità e naturalezza all’interno della casa, grazie alle finiture e alle caratteristiche compositive che ne fanno un sistema individuale e autonomo, ma che apre, allo stesso tempo, un dialogo sia tra le zone dell’abitazione sia tra i singoli prodotti della gamma Cesar.
Per maggiori informazioni visita: www.cesar.it